La tradizione teatrale nel paese di Montecarlo risale almeno al 1639, quando un gruppo di giovani propose al Comune di "comprare o far fare una scena e prospettiva per recitare comedie, a ciò non habbino sempre accattarla da altre castelle inferiori a Monte Carlo come hanno fatto finora"
La chiesa è nota fino dall'anno 1105 ed era dipendente dal monastero mantovano di S. Benedetto in Polirone
Il Comune di Montecarlo è posto in Provincia di Lucca ed il suo territorio ha un'estensione di 1559 ettari ed una popolazione di circa 4
Montecarlo: borgo Medioevale fortificato a dominio della piana di Lucca.
Situato su di un colle isolato a 162 slm. in provincia di Lucca, Montecarlo si trova quasi a metà strada tra Lucca e Montecatini Terme e fra Firenze e Pisa